Salta al contenuto principale

“Popolo, ricordati che se nella Chiosa Pubblica la giustizia non regna con impero assoluto, la libertà non è che un vano nome!”

Robespierre

  • Ludovico Vicino

    Ludovico Vicino

    Dopo aver vissuto fino alla maggiore età a Siena, attualmente vive e studia a Pisa. 
    Oltre alla passione per il dibattito politico, nutre un profondo amore per il cinema d'autore. Un po' troppo profondo, tanto che lo citerà a sproposito ad ogni piè sospinto. Sapevatelo.

  • Adalberto Meucci Masoni

    Foto Profilo

    Perito Informatico, studia Ingegneria Informatica all'Università di Pisa. Cresciuto a Siena attratto da vari ambiti scientifici/tecnologici, ha speso l'infanzia smontando dispositivi, studiando l'elettronica e giocando ai videogiochi. Oggi ammazza il poco tempo libero operando come programmatore freelance. È il manutentore di questo sito.

    Da sempre interessato alla politica, ha deciso che non morirà democristiano. Non si fida delle mani invisibili: spera che prima o poi arrivi uno Stato a colpire i forti e a sollevare i deboli. Ritiene le liberalizzazioni un regalo ai soliti pagato a caro prezzo dai cittadini, crede nella gestione pubblica quantomeno delle risorse strategiche.

  • Castello Francescucci

    Giuseppe "Che"ribaldi

    Appassionato di calcio, Quentin Tarantino, politica e a tempo perso, ricercatore. Attualmente lavora a Glasgow grazie al generoso contributo della commissione europea. Talvolta viene scherzosamente chiamato Bagnaibot per la sua ossessiva e cieca fede nei confronti del guru post-keynesiano.

  • Marco Furio Camillo

    L'autore sfoggia maglietta UniPi al Louvre

    Con il più famoso omonimo condivide la simpatia e la stima per i Galli, dovute a tre anni di permanenza nella regione parigina, in cui attualmente risiede.
    A differenza del più famoso omonimo, si occupa di ricerca scientifica e insegnamento universitario, nonché, a tempo perso (è proprio il caso di dirlo...), di musica barocca.