Ad uso più che altro interno, pubblichiamo le previsioni della Redazione per questa tornata elettorale europea.
Il vincitore sarà esonerato dalla stesura dell'articolo di giugno, l'ultimo arrivato invece vedrà dimezzato lo stipendio fino alla fine dell'anno.Non tutti hanno preso questa sfida proprio sul serio.
Gli sviluppi giornalieri delle trattative sulla Brexit impegnano a cadenza quasi settimanale gli autori della Chiosa Pubblica in conversazioni che assumono nel giro di pochi minuti toni da osteria. Stavolta, più che una discussione, è venuta fuori un’invettiva dal sapore storico che manco il Concilio di Trento.
Ai lettori della Chiosa probabilmente non sarà sfuggita la curiosa vicenda di dieci giorni fa sull'elezione del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. La votazione del 27 settembre, che ha portato il renzianissimo deputato PD David Ermini a diventare presidente de facto del CSM, ha suscitato grosse perplessità nella nostra redazione. Gli autori, prendendo spunto dalla vicenda, hanno iniziato come sempre un confronto che nel giro di poco si è trasformato nella solita caciara.
Per chi se lo fosse perso, l’1 settembre 2018 è successo un fatto straordinario, a cui tipicamente si assiste una sola volta nella vita, due se proprio si è fortunati. In una radiosa mattina di fine estate nel cuore della bella Pescara Gianfranco Rotondi ha, ebbene sì, rifondato la DC. Sì, sì, proprio la DC, la Democrazia Cristiana, quella di De Gasperi e Fanfani. Se però non avete percepito un tremito scuotervi l’anima mentre veniva scolpita una siffatta pietra miliare della storia della Repubblica, non preoccupatevi: siete in buona compagnia.