Ai lettori della Chiosa probabilmente non sarà sfuggita la curiosa vicenda di dieci giorni fa sull'elezione del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. La votazione del 27 settembre, che ha portato il renzianissimo deputato PD David Ermini a diventare presidente de facto del CSM, ha suscitato grosse perplessità nella nostra redazione. Gli autori, prendendo spunto dalla vicenda, hanno iniziato come sempre un confronto che nel giro di poco si è trasformato nella solita caciara.
“Non esiste eccesso di legittima difesa: se entri in casa mia in piedi sappi che potresti uscirne steso” tuona Salvini sermoneggiando nelle piazze e affacciandosi agli schermi di ogni televisore. Una frase forte da campagna elettorale che esprime un sentimento diffuso, uno specchio di una società che non smette di mutare e alla quale alcune leggi potrebbero davvero iniziare a stare strette. Ma andiamo per ordine: cos’è la legittima difesa?